
Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Se sei a Parigi, c’è un’esperienza che non puoi assolutamente perderti: una crociera sui Bateaux-Mouches. Questi iconici battelli sono molto più di semplici imbarcazioni. Sono un modo unico per scoprire la città da una prospettiva completamente diversa: dall’acqua della Senna.
Immagina di scivolare dolcemente tra i monumenti più famosi del mondo, come la Torre Eiffel, il Museo del Louvre e la Cattedrale di Notre Dame, mentre il sole si riflette sulle acque del fiume. È romantico, suggestivo e, soprattutto, un’esperienza indimenticabile.
I Bateaux-Mouches sono diventati uno dei simboli di Parigi, con oltre 2,5 milioni di visitatori ogni anno. Offrono crociere per tutti i gusti: da una semplice passeggiata fluviale a cene di lusso con vista su una delle città più affascinanti del pianeta. E sai qual è la parte migliore? Non importa se sei a Parigi per la prima volta o se ci torni spesso, una crociera sulla Senna avrà sempre qualcosa di nuovo da offrirti.
Se ti stai chiedendo perché siano così famosi o come prenotare il tuo biglietto, non preoccuparti: te lo spiegheremo passo dopo passo. Preparati a salire a bordo con noi!
Indice dei contenuti
- 1 Bateau Mouche: prezzi dei biglietti delle crociere
- 2 Dove salire sui Bateaux-Mouches
- 3 Bateau Mouche: orari e durata
- 4 Bateaux Mouches: consigli pratici per i visitatori
- 5 Bateau Mouche significato, origine e storia
- 6 Bateaux-Mouches: curiosità e aneddoti storici
- 7 Bateaux-Mouches: domande frequenti
- 8 Conclusioni
Bateau Mouche: prezzi dei biglietti delle crociere

ID 46723551 | Bateaux Mouches © Eugenesergeev | Dreamstime.com
I Bateaux-Mouches non sono solo crociere panoramiche: sono veri e propri momenti di magia sulla Senna. Oltre alle classiche crociere, la compagnia offre esperienze uniche e personalizzate per trasformare un semplice viaggio in qualcosa di indimenticabile.
Di seguito puoi trovare una tabella con le principali tipologie di crociere disponibili.
Tipologia di crociera | Prezzo | Biglietto |
Crociera turistica | da 17€ | Acquista ora |
Crociera con pranzo a bordo | da 79€ | Acquista ora |
Crociera con cena a bordo e musica dal vivo | da 130€ | Acquista ora |
In questo articolo, esploreremo i vari tipi di biglietti disponibili per le crociere con i Bateaux-Mouches, fornendo dettagli sui prezzi e sulle caratteristiche di ciascuna opzione.
Che tu voglia goderti una tranquilla crociera turistica, un pranzo gourmet o una cena romantica, troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua esperienza sulla Senna.
Scopri come prenotare online per garantirti l’accesso nell’orario desiderato e per evitare lunghe code alla biglietteria.
Bateau Mouche: crociera turistica

Senna: Crociera turistica con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
La crociera turistica con Bateaux Mouches offre un tour panoramico di circa 1 ora e 10 minuti, permettendo ai visitatori di ammirare i principali monumenti di Parigi da una prospettiva unica e affascinante. Le partenze sono frequenti durante tutto l’anno, garantendo flessibilità e comodità per i turisti.
Prezzi: I biglietti sono 17€ per gli adulti e 8€ per i bambini sotto i 13 anni, rendendo questa crociera un’opzione accessibile per famiglie e gruppi. I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratuitamente, offrendo un ulteriore vantaggio per le famiglie con bambini piccoli.
Servizi a bordo: Le imbarcazioni sono dotate di audioguide multilingue, che forniscono informazioni dettagliate sui monumenti e la storia di Parigi. Inoltre, sono disponibili servizi di ristorazione per chi desidera gustare uno spuntino o una bevanda durante la crociera.
Bateau Mouche: pranzo a bordo “Douce France”

Senna: Crociera con pranzo a cura di Bateaux Mouches
Gusta il meglio della cucina francese mentre navighi tra i monumenti di Parigi. Prenota ora il tuo tavolo per una crociera con pranzo sulla Senna.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Un’altra opzione è la Crociera con Pranzo “Douce France” offerta da Bateaux Mouches. Questa crociera è ideale per chi desidera combinare la bellezza dei monumenti di Parigi con un’esperienza gastronomica raffinata.
Prezzi: I prezzi partono da 85€ per adulto e 39€ per bambino (4-12 anni), rendendo questa crociera accessibile anche per le famiglie che vogliono vivere un’esperienza unica.
Menu: Il menu include piatti tipici francesi, come il filetto di orata con carote speziate e il soufflé glassato al cocco. Gli antipasti possono includere un duo di salmoni crudi con senape e insalata di lenticchie, mentre tra i piatti principali spicca il filetto di orata con carote speziate. Per concludere, i dessert offrono delizie come il soufflé glassato al cocco. Il menu offre anche opzioni vegetariane per soddisfare tutte le preferenze alimentari.
Qui puoi trovare il menu completo del pranzo.
Bateau Mouche: cena a bordo

Senna: Crociera con cena e musica dal vivo di Bateaux Mouches
Regalati una serata magica a bordo, con cena gourmet e Parigi illuminata tutto intorno. I posti si esauriscono in fretta: prenota subito la tua crociera serale.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
La crociera con cena è già di per sé un’esperienza magica, ma alcune opzioni aggiungono un tocco di esclusività e romanticismo. Immagina di cenare con il tuo partner mentre Parigi si illumina e la Torre Eiffel si riflette sulle acque della Senna.
Prezzi: I prezzi partono da 130€ per adulto e 45€ per bambino (4-12 anni), rendendo questa crociera un’opzione di lusso accessibile anche per le famiglie.
Menu: Il menu include una cena gourmet con piatti francesi, come il foie gras d’anatra, il tournedos di petto d’anatra ai mirtilli rossi e il soufflé al cocco glassato. Gli antipasti possono includere delizie come il foie gras d’anatra, mentre tra i piatti principali spicca il tournedos di petto d’anatra ai mirtilli rossi. Per concludere, i dessert offrono delizie come il soufflé al cocco glassato. Il menu offre anche opzioni vegetariane per soddisfare tutte le preferenze alimentari.
Qui puoi trovare il menu completo della cena.
Bateau Mouche: crociere tematiche ed eventi personalizzati
I Bateaux-Mouches non sono solo per turisti. Puoi vivere esperienze personalizzate perfette per celebrare momenti unici. Alcune delle proposte includono:
- Eventi privati: noleggia un intero battello per matrimoni, anniversari o feste aziendali.
- Cene di gruppo: ideali per celebrare con amici o colleghi.
- Gite scolastiche: un’esperienza educativa e divertente per i più giovani, con tariffe speciali dedicate.
Grazie alla possibilità di personalizzare il menù, l’intrattenimento e la disposizione dei tavoli, ogni evento diventa unico e su misura per le tue esigenze.
Ogni esperienza sui Bateaux-Mouches è curata nei minimi dettagli. Dal personale gentile e professionale alla qualità della cucina preparata a bordo, tutto è pensato per offrirti un servizio impeccabile. I battelli, moderni e confortevoli, sono dotati di ampie vetrate panoramiche e ponti scoperti, per non perdere neanche un dettaglio della bellezza di Parigi.

Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Pronto a vivere un momento unico? Esplora tutte le opzioni nella pagina biglietti e prenota la tua esperienza personalizzata sui Bateaux-Mouches.
Dove salire sui Bateaux-Mouches
Il punto di imbarco ufficiale dei Bateaux-Mouches è il Port de la Conférence, situato nelle immediate vicinanze del Pont de l’Alma, sull’8° Arrondissement di Parigi. Questa posizione strategica è facilmente accessibile da molti dei principali punti di interesse della città.
- Se arrivi a piedi: il Port de la Conférence è a pochi passi dalla Torre Eiffel. Una breve passeggiata lungo la Senna ti porterà direttamente all’imbarcadero.
- Se usi i mezzi pubblici: la fermata della RER C – Pont de l’Alma è la più vicina, oppure puoi utilizzare la metro linea 9 (fermata Alma-Marceau).
- In taxi o auto: sono disponibili parcheggi nelle vicinanze, ma tieni presente che Parigi è spesso trafficata, quindi pianifica il tuo viaggio con anticipo.
Una volta arrivato, troverai chiare indicazioni per l’accesso all’imbarcadero, con aree di attesa confortevoli e il personale della compagnia pronto ad accoglierti.

ID 138499106 | Bateaux Mouches © Philippe Fritsch | Dreamstime.com
Le crociere partono Port de la Conférence (Pont de l’Alma) e risalgono la Senna verso Notre Dame de Paris, passando davanti a monumenti iconici come il Louvre, l’Hôtel de Ville e la Conciergerie. Il giro di boa avviene in prossimità dell’Istituto del Mondo Arabo. La crociera prosegue poi passando dal Musée d’Orsay e dall’Assemblée Nationale in direzione della Tour Eiffel. Il percorso può variare in base all’altezza del livello della Senna.

Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Bateau Mouche: orari e durata

ID 179109619 | Bateaux Mouches © Khrystyna Vartanova | Dreamstime.com
La frequenza e gli orari delle crociere rendono facile organizzare il tuo viaggio. In questa sezione trovi tutto quello che c’è da sapere.
Orari crociera “Promenade”
- Alta stagione (aprile – settembre): Partenze ogni 30 minuti dalle 10:00 alle 22:30.
- Bassa stagione (ottobre – marzo):
- Dal lunedì al venerdì: Partenze ogni 45 minuti dalle 10:15 alle 16:00 e ogni 30 minuti dalle 16:00 alle 22:00.
- Fine settimana e giorni festivi: Partenze ogni 30 minuti dalle 10:00 alle 22:00.
Orari crociere ristorante
- Crociera con pranzo: Disponibile ogni sabato, domenica e nei giorni festivi. Imbarco tra le 12:00 e le 12:15, partenza alle 12:30 e ritorno al molo alle 14:15.
- Crociera con cena: Disponibile tutte le sere. Imbarco tra le 20:00 e le 20:30, partenza alle 20:30 e ritorno al molo alle 22:45.
Durata delle crociere
- Crociera con cena: Circa 2 ore e 15 minuti.
- Crociera classica: Circa 1 ora e 10 minuti.
- Crociera con pranzo: Circa 1 ora e 45 minuti.
Bateaux Mouches: consigli pratici per i visitatori
Se hai deciso di salire a bordo dei Bateaux-Mouches, sei già sulla buona strada per vivere un’esperienza indimenticabile lungo la Senna. Per assicurarti che tutto fili liscio e goderti al massimo la crociera, ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di partire.
Scegli il momento giusto
Il periodo dell’anno e l’orario della giornata possono fare una grande differenza. Ecco alcune dritte per scegliere il momento migliore:
- Di giorno: perfetto per chi vuole scattare foto spettacolari dei monumenti di Parigi sotto la luce naturale.
- Al tramonto: per un’atmosfera romantica e un gioco di luci incredibile mentre il sole cala.
- Di sera: la città illuminata è pura magia. Monumenti come la Torre Eiffel e il Pont Alexandre III brillano di una luce speciale.
Prenota in anticipo
Anche se è possibile acquistare i biglietti direttamente all’imbarcadero, è sempre meglio prenotare online, soprattutto in alta stagione. Questo ti permette di:
- Evitare lunghe file.
- Assicurarti il posto migliore, specialmente per le crociere con pranzo o cena.
- Pianificare meglio la tua giornata a Parigi.
Dress code e preparazione
A seconda del tipo di crociera che scegli, è importante fare attenzione all’abbigliamento:
- Crociere classiche: abbigliamento casual e comodo. Porta con te una giacca leggera se decidi di sederti sul ponte scoperto, anche in estate.
- Crociere con cena: è richiesto un abbigliamento elegante. Evita abiti sportivi, infradito, cappellini o bermuda. Per le cene di lusso, un outfit formale è un must.
Arriva in anticipo
Per evitare stress, ti consigliamo di arrivare all’imbarcadero con 20-30 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza. Questo ti darà il tempo di rilassarti, scegliere il tuo posto e magari scattare qualche foto prima di salire a bordo.
Porta con te l’essenziale
- Fotocamera o smartphone: non vorrai perderti la possibilità di immortalare i monumenti più belli di Parigi.
- Guida o app turistica: molte crociere offrono commenti a bordo, ma avere una guida a portata di mano può aiutarti a scoprire dettagli in più.
- Un piccolo snack o acqua: se scegli la crociera classica, potresti voler avere qualcosa da sorseggiare durante il viaggio.
Prepara la tua esperienza
- Consulta il meteo: anche se i battelli sono coperti, una giornata di sole rende la crociera ancora più piacevole.
- Evita gli orari di punta: se possibile, scegli orari meno affollati per un’esperienza più tranquilla.
- Conosci il percorso: familiarizza con l’itinerario per sapere quali monumenti avrai modo di vedere.

Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Bateau Mouche significato, origine e storia
Ti sei mai chiesto perché si chiamano Bateaux-Mouches? Il nome ha una storia affascinante che ci porta lontano da Parigi, fino alla città di Lione, nel quartiere della Mouche. Questo era un luogo strategico nel XIX secolo, famoso per il suo cantiere navale. Qui si costruivano imbarcazioni leggere e funzionali, pensate per il trasporto di passeggeri e merci lungo i fiumi della regione. Questi battelli presero quindi il nome dal quartiere: Bateaux-Mouches.
Le prime tracce: dall’idea al successo nell’Esposizione Universale

I Bateaux-Mouches fanno la loro prima comparsa a Parigi nel 1867, durante l’Esposizione Universale. Costruiti nei cantieri navali della Mouche, un quartiere di Lione, questi battelli erano originariamente progettati per il trasporto passeggeri. All’epoca, Parigi era una città in piena trasformazione, grazie ai grandi lavori di ristrutturazione urbana del Barone Haussmann, e la Senna giocava un ruolo cruciale come arteria fluviale per il commercio e la mobilità.
Per l’esposizione, furono trasferite a Parigi trenta imbarcazioni, utilizzate per trasportare visitatori lungo il fiume. I battelli, grazie alla loro praticità e capacità di ospitare centinaia di persone, riscossero un successo immediato, diventando parte integrante della vita cittadina.
Dall’utilizzo quotidiano al declino
Dopo il trionfo dell’esposizione, i Bateaux-Mouches continuarono a navigare sulla Senna, ma con un ruolo diverso. Diventarono un mezzo di trasporto pubblico economico e accessibile, che permetteva ai parigini di spostarsi rapidamente lungo il fiume. A quel tempo, erano battelli a vapore, capaci di trasportare fino a 400 passeggeri tra la cabina interna e il ponte scoperto.
Con l’avvento della metropolitana parigina nel 1900, il trasporto fluviale iniziò però a perdere importanza. La praticità dei treni sotterranei, più rapidi ed efficienti, oscurò gradualmente i battelli, che furono sempre meno utilizzati fino quasi a scomparire.
La rinascita: Jean Bruel e la nascita del turismo fluviale
La storia dei Bateaux-Mouches avrebbe potuto concludersi, se non fosse stato per un uomo visionario: Jean Bruel. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Bruel comprese che il turismo a Parigi stava cambiando. La città non era più solo un luogo da vivere, ma una destinazione da esplorare. Nel 1949, Bruel ebbe un’idea rivoluzionaria: trasformare i vecchi battelli fluviali in un’attrazione turistica.
Bruel acquistò uno degli ultimi battelli a vapore rimasti dall’Esposizione Universale del 1900 e fondò la Compagnie des Bateaux-Mouches®. Il suo concetto era innovativo: proporre crociere commentate senza soste, in cui i passeggeri potessero scoprire la bellezza di Parigi direttamente dalla Senna. Per rendere l’esperienza ancora più speciale, Bruel commissionò la costruzione di battelli con vetrate panoramiche, garantendo una vista spettacolare a 360 gradi.
L’invenzione del mito di Jean-Sébastien Mouche

Bruel non era solo un imprenditore, ma anche un genio del marketing. Per dare prestigio alla sua compagnia, creò una leggenda attorno ai Bateaux-Mouches: il personaggio di Jean-Sébastien Mouche. Secondo la storia inventata, Mouche sarebbe stato un collaboratore del Barone Haussmann e il creatore dei primi battelli per il trasporto a Parigi.
Nel 1953, Bruel organizzò una cerimonia di inaugurazione spettacolare, presentando il busto di questo “storico inventore” ai media e alle autorità parigine. La trovata fu geniale e attirò l’attenzione della stampa, consacrando i Bateaux-Mouches come un’attrazione iconica.
I Bateaux-Mouches oggi
Da allora, i Bateaux-Mouches non hanno mai smesso di evolversi. Oggi, rappresentano una delle attrazioni più amate di Parigi, con oltre 2,5 milioni di passeggeri ogni anno. La compagnia offre una vasta gamma di esperienze, dalle crociere classiche alle esclusive cene di lusso a bordo, perfette per una serata romantica.
I Bateaux-Mouches sono diventati sinonimo di eleganza e innovazione. La flotta attuale comprende 15 imbarcazioni, progettate per garantire comfort, sostenibilità e un’esperienza visiva senza pari. Alcuni battelli sono persino dotati di tecnologie eco-compatibili, dimostrando un impegno verso il rispetto per l’ambiente.

Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Bateaux-Mouches: curiosità e aneddoti storici
I Bateaux-Mouches non sono solo un mezzo di trasporto o un’attrazione turistica: sono anche il simbolo di una storia ricca di curiosità e aneddoti che hanno contribuito alla loro fama. Dietro ogni crociera si nasconde un passato intrigante che rende l’esperienza ancora più affascinante.
Un nome con radici profonde
Il termine Bateau-Mouche ha origini ben precedenti a Parigi. Come già spiegato, deriva dal quartiere della Mouche a Lione, dove nel XIX secolo si trovavano cantieri navali che costruivano battelli per il trasporto passeggeri. La parola “Mouche”, che significa “mosca” in francese, era un soprannome dato a quei piccoli corsi d’acqua della regione.
La coincidenza linguistica e il legame storico con i cantieri di Lione hanno dato ai battelli il loro nome distintivo, che oggi evoca immediatamente le crociere parigine sulla Senna.
Successo internazionale
Sai che i Bateaux-Mouches sono la quarta attrazione turistica più visitata di Parigi? Con oltre 2,5 milioni di passeggeri all’anno, superano di gran lunga molte altre attività turistiche. Solo giganti come la Torre Eiffel, il Museo del Louvre e il Centre Pompidou attirano più visitatori.
Dal 1949, oltre 150 milioni di persone hanno vissuto l’esperienza di una crociera sui Bateaux-Mouches. È un risultato impressionante che testimonia il fascino intramontabile di questa attività.
Dal trasporto pubblico al turismo di lusso
In origine, i Bateaux-Mouches non erano pensati per il turismo. Nel XIX secolo, erano utilizzati come un mezzo di trasporto pubblico economico e rapido per attraversare Parigi lungo la Senna. Ma con l’avvento della metropolitana nel 1900, il trasporto fluviale perse d’importanza e i battelli caddero quasi in disuso.
Grazie all’intuizione di Jean Bruel, i Bateaux-Mouches rinascono come attrazione turistica. E oggi, con le loro crociere classiche, pranzi e cene di lusso, sono diventati un simbolo del romanticismo parigino.
La Senna, “viale” della storia
La posizione strategica dei Bateaux-Mouches non è casuale. La Senna è da sempre considerata il “viale” principale di Parigi. Sin dai tempi antichi, questo fiume è stato il fulcro dello sviluppo della città. I monumenti che oggi possiamo ammirare durante la crociera – dalla Torre Eiffel al Musée d’Orsay, fino a Notre Dame – sono stati costruiti lungo il fiume proprio per sfruttarne la vicinanza.
Un’icona cinematografica
I Bateaux-Mouches sono stati anche protagonisti del cinema e della letteratura. Numerosi film e romanzi ambientati a Parigi li hanno utilizzati come sfondo romantico e suggestivo, consolidando il loro ruolo nell’immaginario collettivo.
Bateaux-Mouches: domande frequenti
Il termine “bateau mouche” deriva dal nome del quartiere “La Mouche” a Lione, dove furono costruiti i primi battelli nel XIX secolo. Questi battelli erano originariamente progettati per il trasporto passeggeri durante l’Esposizione Universale del 1867 a Parigi. Jean Bruel, un imprenditore visionario, acquistò uno degli ultimi battelli a vapore rimasti dall’Esposizione Universale del 1900 e fondò la Compagnie des Bateaux Mouches nel 1950.
Il costo di un giro classico sul bateau mouche è di circa 17€ per gli adulti e 8€ per i bambini sotto i 13 anni. Esistono anche crociere con pranzo e cena a bordo, con prezzi che variano da 75€ a 130€ per gli adulti, a seconda del menù scelto. Le crociere con pranzo offrono un menù a tre portate con piatti tipici francesi, mentre le crociere con cena includono una cena gourmet con musica dal vivo.
La durata di un giro classico sul bateau mouche è di circa 1 ora e 10 minuti. Le crociere con pranzo durano circa 1 ora e 45 minuti, mentre le crociere con cena possono durare fino a 2 ore e 15 minuti. Durante la crociera, i visitatori possono ammirare i principali monumenti di Parigi, come la Torre Eiffel, il Museo del Louvre e la Cattedrale di Notre Dame.
L’imbarco dei battelli Bateaux Mouches avviene al Port de la Conférence, situato nelle immediate vicinanze del Pont de l’Alma, sull’8° Arrondissement di Parigi. È possibile raggiungere il punto d’imbarco con la linea metro 9, fermata Alma-Marceau, o con la RER C, fermata Pont de l’Alma. Una volta arrivati, troverai chiare indicazioni per l’accesso all’imbarcadero, con aree di attesa confortevoli e il personale della compagnia pronto ad accoglierti.
Conclusioni
I Bateaux-Mouches sono molto più di una semplice crociera: sono un’esperienza che unisce storia, cultura, romanticismo e panorami mozzafiato. Navigare sulla Senna, ammirando i monumenti iconici di Parigi da una prospettiva unica, è un momento che resta nel cuore di chiunque lo viva.
Dal fascino delle crociere classiche alla magia delle cene sotto le stelle, ogni viaggio sui Bateaux-Mouches racconta una storia, intrecciando le sue radici storiche con un’esperienza moderna e raffinata. È un modo per vivere Parigi in modo diverso, lasciandosi trasportare dalla bellezza e dall’atmosfera senza tempo della città.
Se hai letto fino a qui, significa che sei pronto a salire a bordo e vivere in prima persona questa avventura. Che tu stia cercando una gita rilassante, un pranzo con vista o una serata romantica, c’è una crociera perfetta per te.
Non aspettare oltre! Prenota ora la tua crociera sui Bateaux-Mouches. Parigi ti aspetta, pronta a svelarti il suo lato più magico, direttamente dall’acqua. Buon viaggio!

Senna: Crociera con Bateaux Mouche
Prenota subito il tuo posto a bordo e vivi Parigi da una prospettiva unica! I biglietti si esauriscono facilmente, soprattutto la sera.
Puoi annullare fino a 24 ore prima della visita
Immagine di copertina di ID 72520296 © Viocara | Dreamstime.com